Ventiseiesima edizione del Premio letterario Edoardo Kihlgren Opera Prima – Città di Milano, sul palco del Teatro Carcano due presentatori d’eccezione, Massimo Cirri e Ippolita Baldini
Le tante giurie del Premio (scuole superiori, Barrio’s, giuria d’onore) hanno votato e decretato il vincitore fra i tre finalisti:
primo classificato “Mio padre avrà la vita eterna ma mia madre non ci crede” di Paolo Valoppi edito da Feltrinelli.
Secondo classificato “La strangera” di Marta Aidala edito da Guanda Editore e terzo classificato “Le favole del comunismo” di Anita Likmeta edito da Marsilio
Ma è stata anche una preziosa occasione per…
celebrare il Premio Inchiostro in Movimento, promosso da Amici di Edoardo, Fondazione Comunità Milano e Fondazione Mondadori in collaborazione con Fondazione EOS che ha visto la partecipazione di ben 110 studenti delle scuole superiori di Milano!
Premiare Marta Stella, vincitrice del Premio Speciale Vincenzo Malvasi (dedicato ad un’opera di particolare rilevanza sociale) con “Clandestine. Il romanzo delle donne”.
Premiare Charlotte Gneuß, vincitrice del Premio Speciale Credit Agricole Italia per una letteratura europea con “I confidenti”.
Vi ricordiamo che per candidare la propria classe come giuria del Premio è facilissimo! Basta scrivere una mail a premio@amicidiedoardo.org
Per saperne di più: PremioLetterario