Classic Layout

MILANO FOOD FILM FESTIVAL -7° edizione

Milano Food Film Festival è un festival che coinvolge diverse realtà dell’area Metropolitana di Milano, in particolar modo quelle del Parco Agricolo Sud Milano. “Abbiamo pensato fosse importante costruire un momento di riflessione nel nostro territorio per raccontare il nostro presente, mettere a fuoco i fenomeni che spesso sfuggono all’informazione ufficiale, rivelare la realtà complessa del sistema agroalimentare da Nord a ...

Read More »

21-22/6 IL MALATO IMMAGINARIO

Lunedì 21 e martedì 22 giugno 2021 alle ore 20.00 Banda Sciapó presenta.. Il Malato Immaginario, liberamente tratto dall’opera di Molière, portato in scena dalla Classe di Teatro Testo 2020/2021 condotta da Alessandro Negri, assistente Micol Gabbioni.La Classe di Teatro Testo 20/21 arriva all’ultima tappa del suo intenso percorso teatrale affrontando la messa in scena dell’opera di Molière. Il gruppo ...

Read More »

23/6 DANS LA DANS_E | Classe di Teatro e di Danza

Mercoledì 23 giugno alle ore 20.00 Banda Sciapó presenta… DANS LA DANS_E portata in scena dalla Classe di Teatro e di Danza 2020/2021, condotta da Daniela Quarta e Erica BertolacciLa Classe di Teatro e di Danza 20/21 di Banda Sciapó ha compiuto un viaggio nella danza. Un percorso di scoperta e di incontro, di curiosità e di stupore. Nella danza ...

Read More »

24/6 Naufragarcomenoi | Classe di Teatro Studio Plus

Giovedì 24 giugno alle 20.00 Banda Sciapó presenta… Naufragarcomenoimercoledì portato in scena dalla Classe di Teatro Studio Plus 2020/2021, condotta da Daniela Quarta e l’assistente Andrea (Roberto) Buoso.Naufragarcomenoi è il titolo del lavoro finale della Classe di Teatro Studio Plus Banda Sciapó 20/21, ma è anche molto di più: è un grido, è un inno, è un insieme di domande ...

Read More »

PREMIO EDOARDO KIHLGREN 2021 – merc. 19/5 terzo “incontro con l’autore”

Tre nuovi finalisti, undici scuole superiori coinvolte, più di 400 lettori tra giovani e adulti nel territorio milanese e non solo. Questi i numeri della XXII edizione del Premio Letterario Edoardo Kihlgren Opera Prima – Città di Milano che dopo il periodo di stallo dovuto all’emergenza sanitaria torna con la stessa passione degli anni precedenti, confermandosi uno dei punti fermi ...

Read More »

PREMIO EDOARDO KIHLGREN 2021 – merc. 12/5 secondo “incontro con l’autore”

Tre nuovi finalisti, undici scuole superiori coinvolte, più di 400 lettori tra giovani e adulti nel territorio milanese e non solo. Questi i numeri della XXII edizione del Premio Letterario Edoardo Kihlgren Opera Prima – Città di Milano che dopo il periodo di stallo dovuto all’emergenza sanitaria torna con la stessa passione degli anni precedenti, confermandosi uno dei punti fermi ...

Read More »

PREMIO EDOARDO KIHLGREN 2021 – merc. 5/5 primo “incontro con l’autore”

Tre nuovi finalisti, undici scuole superiori coinvolte, più di 400 lettori tra giovani e adulti nel territorio milanese e non solo. Questi i numeri della XXII edizione del Premio Letterario Edoardo Kihlgren Opera Prima – Città di Milano che dopo il periodo di stallo dovuto all’emergenza sanitaria torna con la stessa passione degli anni precedenti, confermandosi uno dei punti fermi ...

Read More »

RETE DEL DONO: Insieme a voi, accanto a loro!

Un gufo, nuovo arrivato sui muri graffitati del Barrio’s, simbolo di saggezza e conoscenza, accoglierà nei prossimi giorni i bambini della scuola primaria che tornano in presenza al doposcuola e i ragazzi che devono preparare i fatidici esami di terza media. Il nostro impegno è essere sempre al loro fianco nelle piccole e grandi sfide della quotidianità. E mentre il ...

Read More »

XXII Edizione Premio Letterario EDOARDO KIHLGREN OPERA PRIMA – CITTÀ DI MILANO “Scrittori emergenti e giovani lettori a confronto”

AL VIA GLI INCONTRI DI PRESENTAZIONE DELLE OPERE FINALISTE AL BARRIO’S LIVE Tre nuovi finalisti, undici scuole superiori coinvolte, più di 400 lettori tra giovani e adulti nel territorio milanese e non solo. Questi i numeri della XXII edizione del Premio Letterario Edoardo Kihlgren Opera Prima – Città di Milano che dopo il periodo di stallo dovuto all’emergenza sanitaria torna ...

Read More »

inTreecci presenta: L’ALBERO DELLE DONNE, 8 marzo 2021

“inTREEcci” (tree, albero) è un progetto di decorazione che si ispira al movimento artistico inglese “Guerrilla Knitting”, che decora alberi o arredi urbani con la maglia di lana.  L’idea è che nonostante l’isolamento, le persone possano continuare a sentirsi parte di una comunità, creando qualcosa che contribuisca all’abbellimento del quartiere.  Dalla realizzazione dell’albero di Natale, dicembre 2020, in cui sono ...

Read More »