Con pochi minuti e click sul sito di BRICOCENTER https://carta.bricocenter.it/iniziative/dettaglio.xhtml…
potrete aiutarci a realizzare il nostro progetto!
GRAZIE!
Un piccolo teatro all’aperto nel cuore della Barona
Nascosto fra un parcheggio, le sale del centro anziani e gli spazi del Centro Barrio’s e del Teatro Edi, c’è un piccolo teatro per spettacoli all’aperto con palco, scaletta di servizio, platea circondata da fioriere e sedute per il pubblico.
Costruito venti anni fa con l’edificio è stato praticamente dimenticato. Le fioriere sono ormai abbandonate da anni, gli spazi non puliti, le siepi nascondono immondizia. Sporco e pieno di scritte sulle pareti, trasmette una spiacevole sensazione di trascuratezza e di insicurezza quando si passa lì vicino
Eppure potrebbe diventare un bello spazio da vivere per il quartiere, da sfruttare per spettacoli di artisti di strada, piccoli concerti e rappresentazioni per le serate estive!
Per questa ragione, insieme ad un gruppo di cittadini del quartiere, abbiamo programmato diversi interventi:
– sabato 19 maggio, Festa della Piazza Donne Partigiane, giornata di pulizia
– domenica 20 maggio primo spett acolo all’aperto nel nuovo BAU (Anfiteatro Urbano del Barrio’s)
– durante il centro estivo (18 giugno/20 luglio) organizzato dal Barrio’s, grazie al materiale che speriamo di poter vincere, i bambini e i ragazzi (circa 40) insieme agli studenti dell’Accademia di Brera (classe di terapeutica artistica) coloreranno e decoreranno lo spazio. Ispirandosi a diversi esperimenti in molte città del mondo:
– in luglio verranno invitati gruppi teatrali, musicali e artisti di strada per offrire ai cittadini del quartiere serate all’insegna del divertimento e della cultura.
E quello spazio non sarà più un vuoto fra edifici che incute timore al passaggio ma un posto dove stare e creare relazioni.
Il Barrio’s è un progetto gestito due onlus: Comunità Nuova e Amici di Edoardo.
E’ uno spazio di aggregazione giovanile nel cuore del quartiere Barona, zona periferica in cui gli abitanti vivono sovente la mancanza di spazi e di occasioni di socializzazione.
Per questo il Barrio’s vuole essere un punto di riferimento non solo per la comunità locale, ma per l’intera città, promuovendo attività artistiche e culturali affinché siano uno strumento di crescita personale ma anche di inclusione sociale.
Attraverso i suoi progetti il Barrio’s si occupa anche di educazione, di formazione e lavoro.