5 APRILE 2025 ore 19 Piazza Donne Partigiane
e tutti i giorni fino al 13 aprile
PER FORMING ARCHITECTURE
Babau meets VANDALI by Studiolatte
@Piazza Donne Partigiane
Il Barrio’s si trasforma in un paesaggio sonoro imprevedibile.
Prende vita VANDALI: una grande installazione di sculture sonore interattive che invitano il pubblico all’improvvisazione musicale e all’appropriazione dello spazio.
Questa architettura sonora verrà attivata, sabato 5 aprile alle 19, dal duo Babau e, poi – come in un coro a più voci – dai cittadini, invitati a sperimentare con le sculture per tutta la durata del festival.
I VANDALI, nati dalla collaborazione tra gli architetti di Studiolatte e il duo di musicisti Babau dialogano con l’architettura di Barona, i suoni che producono si mischiano al ritmo della quotidianità del quartiere e alle sonorità delle comunità che lo abitano. Quello che ne risulta è un progetto di improvvisazione sonora che ricalca l’idea di città come “palcoscenico del quotidiano”.
ll titolo “VANDALI” si rifà metaforicamente all’idea di vandalismo negli spazi pubblici, dove gesti come l’attacchinaggio e il graffissimo diventano strumenti capaci di scardinare i silenzi di luoghi abbandonati e sottoutilizzati. L’ evento fa parte di Performing Architecture ↗, un festival diffuso che dal 3 al 13 aprileattraversa cinque quartieri di Milano Sud, tracciando un percorso tra architettura e arti performative. Cinque quartieri, cinque visioni, un laboratorio di sperimentazioni tra architetture che si fanno corpo, suono, rito e rifugio. Un esercizio di pensiero collettivo che esplora nuovi modi di abitare la città, trasformando spazi in luoghi di relazione, gesto e ascolto. Performing Architecture è un progetto nato dalla collaborazione tra BASE Milano e DOPO? ed è tra i progetti vincitori del Festival Architettura, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura per sostenere, promuovere e valorizzare l’architettura contemporanea italiana. Per ulteriori informazioni: https://base.milano.it/series/performing-architecture/
______________________________________________________________________
Babau è il progetto antropico dei fondatori di Artetetra, Matteo Pennesi e Luigi Monteanni, in cui la loro fascinazione per l’exotica, la world music 2.0 e i field recordings si fonde con le tecniche compositive e improvvisative della computer music.
Il loro ultimo album All The Gurls Were At The Women’s Archo Ashinto è stato recentemente pubblicato da Bamboo Shows, mentre i precedenti Stock Fantasy Zone e Flatland Explorations Vol. 2 sono stati pubblicati da Discrepant.
Selezionati come artisti SHAPE+ nel 2023, Pennesi e Monteanni si sono esibiti in vari festival in Italia e all’estero: Fusion Festival, Club to Club, Terraforma, Nextones, Outernational Days, Camp Cosmic e Saturnalia.